INDICE
- Presentazione
- Legenda
- Legenda «ad hoc»
- Principi metodologici
- Sezione A - Incontro con l'estraneo, lo sconosciuto
- 1.A - Prove d'ingresso
- 2.A - Il collage
- 3.A - Io e gli altri - valori e desideri
- 4.A - Il grafico
- Sezione B - Incontro con l'antagonista
- 1.B - Viaggio nello spazio
- 2.B - Quali regole?
- 3.B - Esercizi decisori
- 3.B.1 - Cos'è terrestre
- 3.B.2 - La storia di Alice
- 3.B.3 - Assegnazione di una casa
- 3.B.4 - Il giardiniere
- 3.B.5 - I concetti chiave della prevenzione primaria
- 3.B.6 - Lo stupratore
- Sezione C - L'incontro con l'amico
- 1.C - Facciamo un giornale
- 2.C- Il fumetto
- 3.C- Sequenza non verbale
- 3.C.1- Pendolo
- 3.C.2- Sollevamento
- 3.C.3- Dentro/fuori
- 3.C.4- Gruppo marmoreo
- 4.C - Gara
- Sezione D - L'incontro con il dipendente
- 1.D - Il capogruppo
- 2.D - Origami
- 3.D - Io maestro
- 4.D- L'aquilone
- Traccia per la discussione di gruppo
- Indice ragionato degli strumenti di verifica dell' intervento
- Questionario di auto-eterovalutazione
- Questionario di valutazione per 1° e 2° elementare
- Questionario di valutazione per 3°, 4° e 5° elementare
- Questionario per le superiori
- Questionario per gli insegnanti
- Griglia di osservazione del funzionamento del gruppo
- Verifica del comportamento
|