Materiali
per Operatori del Benessere Immateriale
|
BIBLIOTECA
DEL XX SECOLO Le
norme sul diritto d'autore, oltre ad essere molto discutibili, costituiscono
un grave danno per gli autori, per i lettori e per le scinze sociali
in genere. Succede che un testo viene stampato in poche copie, resta
in circolazione nelle librerie anche per 5-6 anni e poi sparisce nella
cassaforte dell'editore che detiene i "diritti d'autore".
Questi, in attesa che succeda qualcosa per rendere appetibile una
ristampa, sottrae un piccolo tesoro di sapere alla comunità
scientifica e professionale, danneggiando anche l'autore.
|
![]() |
Il
diritto d'autore detenuto dagli editori dovrebbe essere accompagnato
dal dovere di mentenere sempre disponibili copie sul mercato. Poichè
ciò non avviene, ARCIPELAGO inizia un lungo lavoro di scannerizazione
e distribuzione gratuita di tutti
i testi che hano prodotto le scienze sociali nel XX secolo e che sono
ormai introvabili sul mercato.
|
|
Roger Caillois "I
giochi e gli uomini. La maschera e la vertigine"
Max Horkheimer e Theodor W. Adorno "Dialettica dell'Illuminismo" Sigmund Freud"Group Psychology and The Analysis of The Ego" Gustave Le Bon "The Psychology of Revolution" Sigmund Freud "Introduzione alla psicoanalisi" 1 - 2 (.pdf scaricabile) Leopold von Sacher-Masoch "Venus in Furs" Parte I - Parte II K. Lewin "Principi di Psicologia Topologica" prefazione | capp. 1 - 5 | Sigmund Freud "Cinque conferenze sulla psicoanalisi" F.Fornari "Psicanalisi della guerra" Feltrinelli, Milano, 1966 / Indice (capp. 1 | 2 | 3) P.Slater "Eartwalk-Camminata sulla terra" OS, Firenze, 1974 / Indice e Prefazione / cap. 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |